Documenti

Il percorso di aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque (PTA 2006) in Valle d’Aosta, approvato con la deliberazione del Consiglio regionale n. 1788/XII in data 8 febbraio 2006, è un processo avviato nel 2016, che si sta evolvendo verso l’adozione del PTA 2030, caratterizzato da un continuo affinamento delle strategie di tutela delle acque, con un’attenzione crescente alla valutazione degli impatti ambientali e alla partecipazione pubblica:

Valnontey

1) Avvio della concertazione (2016)

Nel febbraio 2016, è stata avviata la fase di concertazione del processo di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in conformità con la legge regionale 12/2009. Questo ha segnato l’inizio di un processo partecipativo per valutare gli impatti ambientali del PTA.

2) Procedimento di VAS e approvazione del PTA 2019

Nel luglio 2019, è stato avviato il vero e proprio procedimento di VAS per il “Piano di Tutela delle acque (PTA 2019) della Regione Autonoma Valle d’Aosta”. Questo procedimento si è concluso nel febbraio 2020 con l’approvazione del parere di VAS. Tale parere ha tenuto conto dell’istruttoria tecnica, delle osservazioni dei soggetti competenti e dei risultati della fase di evidenza pubblica.

3) Schema PTA 2030

Questo è la fase attuale del processo di aggiornamento. Ci si sta dirigendo all’approvazione del nuovo schema, e questo continuerà a seguire le orme dei precedenti PTA, e sempre seguendo i dettami della direttiva quadro acque.

INVA © Copyright - Piano di Tutela delle Acque - 2025