Informativa

Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione alla newsletter del “Piano di Tutela delle Acque 2016”

Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), la Regione autonoma Valle d’Aosta, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
Il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte della la Regione autonoma Valle d’Aosta, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessita del suo consenso.

Fonte dei dati personali

La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato, al momento della iscrizione all’iniziativa denominata Newsletter del “Piano di Tutela delle Acque VdA”.
Il conferimento dei dati è facoltativo e il mancato parziale o inesatto conferimento degli stessi comporta l’impossibilità di ottenere il servizio.

Finalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter istituzionale del “Piano di Tutela delle acque VdA” e non saranno comunicati a soggetti diversi da quelli incaricati del trattamento ne diffusi.
Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.

Modalità per il trattamento dei dati

I dati raccolti sono trattati mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche ma potranno occasionalmente per il trattamento essere raccolti in forma cartacea.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è la Regione autonoma Valle d’Aosta, con sede in Aosta, Piazza Deffeyes, 1.

Il Responsabile del trattamento

Il Responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali è la Società IN.VA S.p.A.

Diritti degli interessati

Gli interessati, ovvero le persone fisiche, le persone giuridiche, gli enti o le associazioni, cui si riferiscono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. 196/2003. Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati che li riguardano, trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Al fine di semplificare le modalità di invio e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste, di cui al precedente paragrafo, alla Regione autonoma Valle d’Aosta, Ufficio per le relazioni con il pubblico (URP), per iscritto o recandosi direttamente presso lo sportello URP in Piazza Deffeyes, 1 – 11100 AOSTA urp@regione.vda.it

Cancellazione dal servizio

Se non si desidera più ricevere la newsletter del “Piano di Tutela delle Acque 2016” è possibile disiscriversi dal servizio cliccando sul link indicato in fondo alla newsletter stessa.

Iscriviti alla newsletter

INVA © Copyright - Piano di Tutela delle Acque - 2025