Editoriale
In questo numero continuiamo l’informazione periodica sulle attività di aggiornamento del PTA. Nel periodo aprile-luglio 2017, insieme all’organizzazione di incontri informativi e dei lavori dei tavoli tecnici partecipati, è proseguita l’elaborazione del progetto di Piano e la strutturazione del nuovo portale, che saranno pubblicati in autunno. Nella riunione del 25 luglio, la III commissione consiliare ha avviato il percorso di analisi del Piano di Tutela delle Acque; in tale occasione è stato presentato il documento “Relazione di sintesi sulle attività svolte al 20 luglio 2017”. Infine sono da evidenziare importanti novità sul fronte legislativo: è stato completato il trasferimento dei beni appartenenti al demanio idrico dallo Stato alla Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Gli incontri di partecipazione pubblica
Nei mesi di aprile e maggio i portatori di interesse si sono nuovamente riuniti in occasione di 4 incontri dei tavoli tecnici partecipati e 2 incontri informativi.
Presentato alla III Commissione consiliare il documento “Relazione di sintesi sulle attività svolte al 20 luglio 2017″
Il documento riassume i risultati delle attività di pianificazione partecipata aggiornati al mese di luglio.
Il calendario dei lavori
Il programma di attività prevede la ripresa dei lavori dei tavoli tecnici partecipati nel prossimo mese di settembre e la pubblicazione del Progetto di piano e del Rapporto Ambientale nel prossimo mese di ottobre.
Titolarità del demanio idrico regionale
Il 19 luglio 2017 il Presidente della Regione e il Direttore Regionale Piemonte e Valle d’Aosta dell’Agenzia del Demanio, hanno sottoscritto il Verbale di Consegna a favore della Regione autonoma Valle d’Aosta dei beni del demanio idrico situati nel territorio valdostano.
Per partecipare
Puoi informarti sulle attività in corso, fare proposte e partecipare attivamente all’aggiornamento del PTA.