Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE
Commissione Europea
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta
Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 – Norme in materia ambientale
Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po – PdG Po 2015
Piani di Tutela delle Acque
MATTM – Decreti Direttoriali 29 STA e 30 STA del 13/02/2017
MATTM – Decreto Direttoriale 29 STA del 13/02/2017
Il DD approva le “Linee guida per le valutazioni ambientali ex ante da effettuare per le domande di derivazione idrica, in relazione agli obiettivi di qualità ambientale dei corpi idrici superficiali, definiti ai sensi della Direttiva 2000/60/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 23 ottobre 2000, da effettuarsi ai sensi del comma 1, lettera a), dell’art. 12 bis del Regio Decreto dell’11 dicembre 1933, n. 1775″.
MATTM – Decreto Direttoriale 30 STA del 13/02/2017
Il DD approva le “Linee guida per l’aggiornamento dei metodi di determinazione del deflusso minimo vitale al fine di garantire il mantenimento, nei corsi d’acqua, del deflusso ecologico a sostegno del raggiungimento degli obiettivi ambientali definiti ai sensi della Direttiva 2000/60/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 23 ottobre 2000″.
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta
Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca – Valle d’Aosta
Sistema delle Conoscenze Territoriali (SCT) regionale
Altri link di interesse
Legambiente, Giugno 2017 – L’idroelettrico. Impatti e nuove sfide al tempo dei cambiamenti climatici
Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile – bozza 2.0 del 13 marzo 2017
Convenzione delle Alpi – Piattaforma Acqua
WWF European Alpine Program, 2014 – Save the alpine rivers!
CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale, 2014 – L’energia “verde” che fa male ai fiumi