Incontro informativo

Nell’ambito della partecipazione pubblica all’aggiornamento del PTA ed in collaborazione con ARPA VdA (progetto SPARE), il 30 maggio alle ore 14:30 presso la sala riunioni a piano terra dell’Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, si è svolto un incontro informativo dal titolo “Indicazioni normative recenti in merito alla valutazione ambientale delle derivazioni idriche e ai metodi di definizione del deflusso ecologico”.

L’incontro, a cui hanno partecipato 30 persone, ha avuto come obiettivo l’approfondimento degli aspetti tecnici contenuti negli allegati dei Decreti Direttoriali MATTM 29 STA e 30 STA del 13 febbraio 2017 (*), che definiscono nuovi indirizzi per la pianificazione, il monitoraggio e la valutazione delle derivazioni idriche in Italia. Si tratta di strumenti normativi molto importanti che hanno riferimenti diretti sull’attività di pianificazione in corso.

(*)
MATTM – Decreto Direttoriale 29 STA del 13/02/2017
Il DD approva le “Linee guida per le valutazioni ambientali ex ante da effettuare per le domande di derivazione idrica, in relazione agli obiettivi di qualità ambientale dei corpi idrici superficiali, definiti ai sensi della Direttiva 2000/60/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 23 ottobre 2000, da effettuarsi ai sensi del comma 1, lettera a), dell’art. 12 bis del Regio Decreto dell’11 dicembre 1933, n. 1775″.

MATTM – Decreto Direttoriale 30 STA del 13/02/2017
Il DD approva le “Linee guida per l’aggiornamento dei metodi di determinazione del deflusso minimo vitale al fine di garantire il mantenimento, nei corsi d’acqua, del deflusso ecologico a sostegno del raggiungimento degli obiettivi ambientali definiti ai sensi della Direttiva 2000/60/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 23 ottobre 2000″.