Incontro Sintesi e proposte per l’aggiornamento del PTA

Il 14 dicembre 2016 dalle 9:00 alle 12:30 ha avuto luogo un incontro presso la sala riunioni dell’Assessorato delle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, in via Promis 2, Aosta, allo scopo di fare il punto del lavoro fin qui svolto, raccogliere contributi e proseguire il processo di partecipazione pubblica che sin dall’inizio ha accompagnato l’aggiornamento del PTA.

Nel corso dell’incontro, diretto ai portatori di interesse che hanno attivamente contribuito al processo di costruzione del PTA, è stato illustrato ai 15 partecipanti il documento “Sintesi delle principali criticità e proposte per l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque”, che rappresenta un quadro riassuntivo delle principali criticità determinate dalle attività umane sui corpi idrici valdostani, predisposto come sintesi tra le informazioni aggiornate sulle pressioni significative e sullo stato di qualità dei corpi idrici e le criticità e proposte elaborate dai portatori di interesse che hanno partecipato al percorso sin qui compiuto.

Il documento, scaricabile in fondo a questa pagina, contiene una sintesi delle informazioni ed elaborazioni, aggiornate al mese di Novembre 2016, relativamente a:

  • lo stato di qualità dei corpi idrici
  • le pressioni significative
  • l’analisi di rischio
  • le criticità e proposte
  • le tempistiche di approvazione del PTA

L’incontro si è concluso con l’impegno, da parte dei presenti, di verificare i contenuti del documento, con particolare riferimento alle Schede criticità e proposte (capitolo 4 del documento) dove sono stati sintetizzati i contributi che i portatori di interesse hanno sinora apportato.

Al termine è stato presentato il progetto europeo SPARE che, tra altri obiettivi, ha quello di sperimentare processi di gestione partecipata della risorsa fiume seguendo una metodologia adattata alle condizioni locali.