Gli incontri di partecipazione pubblica

Nel primo numero della newsletter vi abbiamo dato conto degli incontri di partecipazione pubblica effettuati dal mese di aprile fino al mese di luglio 2016. In seguito sono stati realizzati altri 2 incontri con i portatori di interesse, con una partecipazione di 120 persone:

  • Incontro con i Consorzi di miglioramento fondiario, in data 23 settembre, presso la Sala conferenze della Fédération des Coopératives Valdôtaines soc. coop. L’incontro ha avuto come tema “Il Piano di Tutela delle Acque 2016 e gli effetti sulle attività dei Consorzi di Miglioramento Fondiario” e ha visto la partecipazione di 105 rappresentanti dei Consorzi di Miglioramento Fondiario

  • Incontro con i portatori di interesse, il 14 dicembre, presso la sala riunioni dell’Assessorato delle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, diretto specificatamente ai portatori di interesse che hanno attivamente contribuito al processo di costruzione del PTA; nel corso dell’incontro è stato illustrato ai 15 partecipanti il documento Sintesi e proposte per l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque, che contiene anche un riepilogo delle criticità e delle proposte elaborate dai portatori di interesse durante il percorso sin qui compiuto.

Con questi ultimi due incontri sono 15 i momenti di informazione, confronto, approfondimento e raccolta di idee e contributi che hanno sinora accompagnato la costruzione del PTA2016, con una partecipazione complessiva di 390 persone. Nella pagina del sito PTA dedicata agli incontri sono disponibili programmi, resoconti, foto, video, documenti e presentazioni.