Titolarità del demanio idrico regionale
Il 19 luglio 2017 il Presidente della Regione e il Direttore Regionale Piemonte e Valle d’Aosta dell’Agenzia del Demanio, hanno sottoscritto il Verbale di Consegna a favore della Regione Autonoma Valle d’Aosta dei beni del demanio idrico situati nel territorio valdostano: tutte le acque pubbliche, gli alvei dei corsi d’acqua e le loro pertinenze, i laghi e i ghiacciai presenti sul territorio della Regione ad eccezione dell’alveo della Dora Baltea, dalla confluenza dei torrenti Dora di Vény e Dora di Ferret sino al confine regionale, in quanto fiume di ambito sovraregionale. La Regione, che già svolgeva le funzioni di gestione amministrativa di tali beni, ne assume ora la piena proprietà.
Data la complessità insita nella predisposizione di precisi elenchi testuali dei beni demaniali da trasferire, l’individuazione è stata effettuata mediante una mappatura di tipo informatico, utilizzando strati informativi di tipo geografico. Tutti gli strati informativi relativi alla mappatura dei beni informatici sono già stati caricati nel geoportale SCT (sistema delle conoscenze territoriali) della Regione Autonoma Valle d’Aosta, punto di accesso unificato alle informazioni e banche dati geografiche, finalizzato alla diffusione della conoscenza territoriale sia a supporto delle attività istituzionali che dei singoli cittadini, accessibile dalla pagina internet istituzionale della Regione. Per l’Assessore Borrello “la risorsa acqua è un tema fondamentale della nostra Autonomia. La firma di oggi aggiunge un importante tassello che rafforza la nostra capacità e il nostro impegno nel valorizzare e proteggere un bene di tutta la collettività, in tempi di sviluppo economico e di trasformazioni climatiche.”